Wireless meteo due

Share

Per creare un progetto di comunicazione wireless meteo con Arduino, puoi utilizzare due moduli wireless molto popolari: il modulo Bluetooth e il modulo radio NRF24L01. Entrambi consentono la comunicazione tra più dispositivi Arduino a breve distanza.

Materiali necessari:

  • 2 schede Arduino (puoi utilizzare Arduino Uno o simili)
  • 2 moduli NRF24L01 (trasmettitore e ricevitore)
  • Sensori meteo (ad esempio, sensore di temperatura e sensore di umidità)

Collegamento:

  1. Connetti il sensore meteo ad un Arduino (il dispositivo trasmittente).
  2. Collega il modulo NRF24L01 al secondo Arduino (il dispositivo ricevente).

Esempio di codice trasmittente (dispositivo inviante):

#include <SPI.h>
#include <nRF24L01.h>
#include <RF24.h>

RF24 radio(9, 10); // CE, CSN

void setup() {
  Serial.begin(9600);
  radio.begin();
  radio.openWritingPipe(0xF0F0F0F0E1LL);
  radio.setPALevel(RF24_PA_LOW);
}

void loop() {
  float temperatura = // leggi il valore dal sensore di temperatura;
  float umidita = // leggi il valore dal sensore di umidità;
  
  radio.write(&temperatura, sizeof(float));
  radio.write(&umidita, sizeof(float));

  delay(5000); // attendi 5 secondi prima di inviare il prossimo valore
}

Esempio di codice ricevente (dispositivo ricevente):

#include <SPI.h>
#include <nRF24L01.h>
#include <RF24.h>

RF24 radio(9, 10); // CE, CSN

void setup() {
  Serial.begin(9600);
  radio.begin();
  radio.openReadingPipe(1, 0xF0F0F0F0E1LL);
  radio.setPALevel(RF24_PA_LOW);
  radio.startListening();
}

void loop() {
  if (radio.available()) {
    float temperatura, umidita;
    radio.read(&temperatura, sizeof(float));
    radio.read(&umidita, sizeof(float));

    Serial.print("Temperatura: ");
    Serial.print(temperatura);
    Serial.print(" C, Umidita': ");
    Serial.print(umidita);
    Serial.println(" %");
  }
}

Nota: Prima di caricare i codici, assicurati di installare le librerie necessarie. Per la comunicazione radio, puoi utilizzare la libreria “RF24” disponibile su GitHub. Per la comunicazione Bluetooth, puoi utilizzare la libreria “SoftwareSerial” inclusa di default nella maggior parte delle versioni di Arduino IDE.

Scegli l’opzione più adatta alle tue esigenze e assicurati di collegare i componenti correttamente prima di caricare il codice sugli Arduino. Con queste implementazioni, dovresti essere in grado di trasmettere dati meteo wireless tra due dispositivi Arduino.