Sensore di prossimità

Share

Ecco un esempio di codice Arduino per utilizzare un sensore di prossimità, come ad esempio un sensore ad ultrasuoni. In questo caso, useremo un sensore di distanza HC-SR04.

const int triggerPin = 2;  // Collega il pin di trigger del sensore HC-SR04 al pin 2 di Arduino
const int echoPin = 3;     // Collega il pin di echo del sensore HC-SR04 al pin 3 di Arduino

void setup() {
  Serial.begin(9600);  // Inizializza la comunicazione seriale a 9600 bps
  pinMode(triggerPin, OUTPUT);
  pinMode(echoPin, INPUT);
}

void loop() {
  // Invia un impulso di trigger al sensore
  digitalWrite(triggerPin, LOW);
  delayMicroseconds(2);
  digitalWrite(triggerPin, HIGH);
  delayMicroseconds(10);
  digitalWrite(triggerPin, LOW);

  // Misura il tempo tra l'invio del segnale di trigger e la ricezione dell'eco
  long durata = pulseIn(echoPin, HIGH);

  // Calcola la distanza in base al tempo misurato
  float distanza = durata * 0.034 / 2;  // Il suono percorre 34 cm in 1 millisecondo

  Serial.print("Distanza: ");
  Serial.print(distanza);
  Serial.println(" cm");

  delay(1000);  // Aggiungi un ritardo per evitare letture troppo frequenti
}

Questo codice utilizza il sensore di distanza HC-SR04 per misurare la distanza da un oggetto. Modifica i pin ‘triggerPin‘ ed ‘echoPin‘ se li hai collegati ad altri pin su Arduino. La distanza misurata viene quindi stampata nel terminale seriale. Assicurati di regolare i calcoli della distanza in base alle tue specifiche esigenze.