Ecco un esempio di codice Arduino per leggere i dati dal sensore di battito cardiaco:
// Dichiarazione dei pin
const int battitoPin = A0; // Collega il sensore di battito cardiaco al pin analogico A0
// Variabili
int battitoVal = 0; // Valore letto dal sensore di battito cardiaco
void setup() {
Serial.begin(9600); // Inizializza la comunicazione seriale
}
void loop() {
battitoVal = analogRead(battitoPin); // Leggi il valore dal sensore di battito cardiaco
Serial.print("Battito cardiaco: ");
Serial.println(battitoVal); // Stampa il valore del battito cardiaco sulla porta seriale
delay(1000); // Aspetta un secondo prima di effettuare la lettura successiva
}
Assicurati di collegare il sensore di battito cardiaco al pin analogico A0 del tuo Arduino. Il codice legge il valore del sensore utilizzando la funzione ‘analogRead()
‘ e lo stampa sulla porta seriale ogni secondo.
Nota: Questo è solo un esempio di codice di base per leggere i dati dal sensore di battito cardiaco. Potresti dover adattare il codice alle specifiche del tuo sensore o aggiungere ulteriori funzionalità, come il calcolo del battito cardiaco medio o l’elaborazione dei dati.