Il nodeMCU ESP8266 è una scheda di sviluppo molto popolare per progetti IoT. Una delle sue principali funzionalità è la possibilità di connettersi a una rete Wi-Fi, consentendo di inviare e ricevere dati tramite Internet.
In questo articolo, ti mostrerò un esempio di codice per la connessione Wi-Fi utilizzando il nodeMCU ESP8266. Assicurati di avere installato il software Arduino IDE sul tuo computer e di aver configurato correttamente l’ambiente di sviluppo per il nodeMCU ESP8266.
Step 1: Includere le librerie necessarie
Per iniziare, dovremo includere le librerie necessarie per la connessione Wi-Fi. Queste librerie ci permettono di utilizzare le funzioni di connessione Wi-Fi fornite dal nodeMCU ESP8266.
#include <ESP8266WiFi.h>
Step 2: Impostare le credenziali di connessione
Dopo aver incluso le librerie necessarie, dovremo impostare le credenziali di connessione per la rete Wi-Fi a cui vogliamo connetterci. Questo include il nome della rete (SSID) e la password.
const char* ssid = "nome_rete_wifi";
const char* password = "password_rete_wifi";
Step 3: Connessione alla rete Wi-Fi
Ora possiamo procedere con la connessione alla rete Wi-Fi utilizzando le credenziali impostate in precedenza. Utilizziamo la funzione WiFi.begin()
per avviare la connessione.
void setup() {
WiFi.begin(ssid, password);
while (WiFi.status() != WL_CONNECTED) {
delay(1000);
Serial.println("Connessione in corso...");
}
Serial.println("Connessione stabilita!");
}
Nel codice sopra, utilizziamo un loop while
per aspettare che la connessione venga stabilita. Durante l’attesa, stampiamo a console il messaggio “Connessione in corso…”. Una volta stabilita la connessione, stampiamo il messaggio “Connessione stabilita!”.
Step 4: Verifica della connessione
Per verificare se la connessione Wi-Fi è stata stabilita correttamente, possiamo utilizzare la funzione WiFi.status()
. Questa funzione restituisce lo stato della connessione Wi-Fi.
void loop() {
if (WiFi.status() == WL_CONNECTED) {
Serial.println("Connessione stabilita!");
} else {
Serial.println("Connessione persa!");
}
delay(1000);
}
Nel codice sopra, utilizziamo un loop loop()
per verificare lo stato della connessione Wi-Fi. Se la connessione è stabilita, stampiamo il messaggio “Connessione stabilita!”. Altrimenti, stampiamo il messaggio “Connessione persa!”. Il ritardo di 1 secondo tra le verifiche ci permette di controllare periodicamente lo stato della connessione.
Questo è solo un esempio di codice per la connessione Wi-Fi utilizzando il nodeMCU ESP8266. Puoi personalizzare ulteriormente il codice per adattarlo alle tue esigenze, ad esempio aggiungendo altre funzionalità o gestendo eventuali errori di connessione.
Spero che questo articolo ti sia stato utile per comprendere come connettere il nodeMCU ESP8266 a una rete Wi-Fi. Buon lavoro con i tuoi progetti IoT!