Leggere livello liquido

Share

Ecco un esempio di codice Arduino per un sensore di livello liquido utilizzando un sensore di livello a galleggiante. Assicurati di collegare il sensore correttamente al tuo Arduino prima di caricare il codice.

const int sensoreLivelloPin = A0;  // Collega il pin analogico del sensore al pin A0 di Arduino

void setup() {
  Serial.begin(9600);  // Inizializza la comunicazione seriale a 9600 bps
}

void loop() {
  int valoreLettura = analogRead(sensoreLivelloPin);  // Leggi il valore analogico dal sensore
  Serial.print("Valore lettura: ");
  Serial.println(valoreLettura);

  // Puoi regolare questi valori in base al tuo sensore e alle tue esigenze
  if (valoreLettura < 500) {
    Serial.println("Livello alto di liquido");
  } else {
    Serial.println("Livello basso di liquido");
  }

  delay(1000);  // Aggiungi un ritardo per evitare letture troppo frequenti
}

Questo codice legge il valore analogico dal pin A0, quindi determina se il livello del liquido è alto o basso in base a una soglia (500 nel caso di questo esempio). Assicurati di adattare questi valori in base al tuo sensore e al tuo ambiente.

Ricorda di utilizzare il terminale seriale per monitorare i valori letti dal sensore (‘Tools -> Serial Monitor nell’IDE di Arduino’) durante lo sviluppo.