Oltre ai componenti integrati nella scheda Arduino, ci sono anche molti componenti esterni che possono essere utilizzati per espandere le capacità della piattaforma di prototipazione. Alcuni esempi di componenti esterni per Arduino sono:
- Sensori: ci sono molti sensori disponibili per Arduino, tra cui sensori di temperatura, sensori di umidità, sensori di luce, sensori di pressione, sensori di movimento e molti altri. Questi sensori possono essere utilizzati per raccogliere dati ambientali o per interagire con il mondo fisico.
- Attuatori: gli attuatori sono dispositivi che possono essere utilizzati per produrre un’azione fisica. Alcuni esempi di attuatori utilizzati con Arduino sono i motori, i servomotori, i relè e i LED. Questi attuatori possono essere utilizzati per creare sistemi robotici, sistemi di illuminazione, sistemi di controllo remoto e molto altro.
- Schermi: ci sono molti tipi di schermi disponibili per Arduino, tra cui schermi LCD, schermi OLED e schermi a matrice di LED. Questi schermi possono essere utilizzati per visualizzare informazioni, immagini o per creare interfacce utente.
- Altoparlanti: gli altoparlanti possono essere utilizzati con Arduino per creare sistemi di riproduzione audio o per creare effetti sonori.
- Moduli di comunicazione: ci sono molti moduli di comunicazione disponibili per Arduino, tra cui moduli Bluetooth, moduli Wi-Fi e moduli GSM. Questi moduli possono essere utilizzati per creare sistemi di controllo remoto o per creare connessioni a Internet.
- Schede di espansione: ci sono molte schede di espansione disponibili per Arduino, tra cui schede di espansione per sensori, schede di espansione per motori, schede di espansione per comunicazione e molte altre. Queste schede possono essere utilizzate per espandere le capacità della scheda Arduino base e per creare sistemi più complessi.