La scheda di sviluppo Arduino è un microcontrollore open-source molto popolare utilizzato in una vasta gamma di progetti di elettronica, robotica e automazione. La scheda di sviluppo Arduino è costituita da un circuito stampato con un microcontrollore Atmel AVR o SAM di alta qualità, supportato da un bootloader che semplifica il caricamento del codice sul microcontrollore.
La scheda di sviluppo Arduino offre numerosi pin di input e output digitali e analogici, che consentono di controllare una vasta gamma di dispositivi elettronici, come sensori, attuatori, motori e display. La scheda dispone anche di un convertitore analogico-digitale, un oscillatore di precisione, un connettore USB e un LED di stato.
La scheda di sviluppo Arduino è programmabile in diversi linguaggi di programmazione, tra cui il linguaggio di programmazione di Arduino basato su C++, che semplifica il processo di sviluppo del codice. Inoltre, sono disponibili molti esempi di codice e librerie che possono essere utilizzati per semplificare il processo di sviluppo di progetti più complessi.
La scheda di sviluppo Arduino è molto versatile e può essere utilizzata in molti campi diversi, tra cui la robotica, l’automazione domestica, la domotica, l’IoT (Internet delle cose), l’elettronica educativa e molto altro ancora. Inoltre, poiché l’hardware e il software sono open-source, la scheda di sviluppo Arduino è molto economica e facile da usare per le persone che desiderano iniziare a imparare l’elettronica e la programmazione.