Esempio di sketch Arduino per rilevare la temperatura ambiente da un sensore di temperatura e mostrare il risultato su un display LCD:
#include <LiquidCrystal.h> // include la libreria per il display LCD
// definisce i pin a cui il sensore di temperatura e il display LCD sono collegati
const int sensorPin = A0;
const int rs = 12, en = 11, d4 = 5, d5 = 4, d6 = 3, d7 = 2;
LiquidCrystal lcd(rs, en, d4, d5, d6, d7); // inizializza il display LCD
void setup() {
lcd.begin(16, 2); // imposta il numero di colonne e righe del display
}
void loop() {
int reading = analogRead(sensorPin); // legge il valore analogico dal sensore di temperatura
float voltage = reading * 5.0 / 1024.0; // converte il valore analogico in tensione
float temperature = (voltage - 0.5) * 100; // converte la tensione in temperatura in gradi Celsius
lcd.clear(); // cancella il contenuto del display
lcd.setCursor(0, 0); // imposta il cursore sulla prima riga, prima colonna
lcd.print("Temperatura:"); // stampa il testo "Temperatura:"
lcd.setCursor(0, 1); // imposta il cursore sulla seconda riga, prima colonna
lcd.print(temperature); // stampa la temperatura in gradi Celsius
delay(1000); // attende un secondo prima di ripetere la lettura
}
Questo codice legge il valore analogico dal sensore di temperatura collegato al pin ‘A0
‘ dell’Arduino, converte la tensione letta in temperatura in gradi Celsius e la stampa sul display LCD collegato ai pin ‘rs
, en
, d4
, d5
, d6
, d7
‘ dell’Arduino. Il codice ripete questa operazione ogni secondo grazie alla funzione ‘delay(1000)
‘ che attende un secondo prima di eseguire il codice successivo.