Ecco un esempio di codice Arduino per controllare un cancello utilizzando un relè. Assicurati di adattare il codice al tuo hardware specifico e alla tua configurazione di cancello.
const int relayPin = 2; // Collega il pin del relè al pin 2 di Arduino
void setup() {
pinMode(relayPin, OUTPUT);
digitalWrite(relayPin, LOW); // Inizialmente, il relè è spento
}
void loop() {
// Puoi sostituire questo codice con il tuo metodo preferito per attivare il cancello.
// Ad esempio, puoi utilizzare un pulsante, un sensore RFID, una password, ecc.
if (condizione_di_attivazione) {
digitalWrite(relayPin, HIGH); // Accendi il relè per aprire il cancello
delay(2000); // Tieni acceso il relè per 2 secondi (puoi regolare questo valore)
digitalWrite(relayPin, LOW); // Spegni il relè
delay(1000); // Attendi un secondo prima di poter aprire di nuovo il cancello
}
}
Nel codice sopra, il relè è collegato al pin 2 di Arduino e viene attivato per 2 secondi quando viene soddisfatta la “condizione_di_attivazione”. Puoi personalizzare questa condizione di attivazione in base al tuo sistema di controllo del cancello (pulsante, sensore, password, ecc.).
Assicurati di collegare il relè correttamente al cancello in modo che possa aprirlo quando il relè è attivo. Assicurati anche di avere le giuste protezioni e dispositivi di sicurezza nel tuo sistema di controllo del cancello per evitare lesioni o danni.